SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO
E’ un servizio fondamentale per i cittadini quello che fornisce il Comune di Foligno, soprattutto per quanto riguarda la puntuale conoscenza e verifica degli immobili di cui sono proprietari. A seguito della firma del protocollo d’intesa e della convenzione speciale con l’Agenzia delle Entrate / Territorio, negli uffici di piazza della Repubblica n.10 (accesso da via Colomba Antonietti n.4), l’Amministrazione comunale ha attivato lo Sportello Catastale Decentrato presso il quale è possibile ottenere le visure catastali riconosciute dalla stessa Agenzia delle Entrate / Territorio, vale a dire quello che una volta si chiamava Catasto.
La richiesta di visura catastale, utilizzando l'apposito modulo, va compilata anche richiedendo personalmente la visura stessa presso gli uffici del Servizio Fiscalità sugli Immobili.

Il rilascio della visura catastale dal 1° ottobre 2012 è a pagamento secondo le modalità disposte dall'Agenzia delle Entrate / Territorio. Conseguentemente non è più possibile la richiesta e l'invio delle visure attraverso la posta elettronica. 
Il Servizio di sportello catastale decentrato consiste più esattamente nel rilascio di visure catastali come desumibili dalla consultazione della banca informatizzata dei dati amministrativo-censuari del Catasto Terreni e del Catasto Fabbricati della stessa Agenzia del Territorio.
La visura catastale, che per gli atti informatizzati è rappresentata dal rilascio di una copia in carta libera delle risultanze della banca dati, consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali. In particolare la visura consente di:
-acquisire i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati);
-verificare se una determinata persona (fisica o giuridica) risulti intestataria di beni immobili.
Il rilascio della visura è immediato e si possono eseguire massimo n.5 visure consecutive per utente.
 
La visura può essere effettuata:
a) per immobile, mediante il foglio e la particella (e subalterno per il Catasto Fabbricati, qualora esistente)
-per soggetto intestato (o cointestato), mediante i dati anagrafici: cognome, nome, sesso, codice fiscale - se persona fisica - o denominazione - se persona giuridica. La ricerca è svolta negli archivi sia del Catasto Terreni che del Catasto Fabbricati;
-per partita (numero identificativo della ditta intestataria di uno o più beni). La ricerca è limitata al solo Catasto Terreni o Catasto Fabbricati e comunque se ancora disponibile, dato che la Partita catastale è un elemento in corso di eliminazione;
 
b) in base al periodo di riferimento:
 
-attuale (riferita alla situazione catastale corrente);
-storica (riferita a tutte le situazioni cronologicamente afferenti il periodo informatizzato).
I documenti rilasciabili sono la situazione (attuale o storica) di:
-singoli immobili;
-immobili contenuti in una partita catastale;
-immobili intestati (almeno) al soggetto richiesto.
Le visure vengono eseguite su tutto il territorio nazionale mediante consultazione della banca dati dell’Agenzia del territorio. Nel caso l’operazione si debba svolgere tramite una ricerca più laboriosa o attinente atti non in possesso dello Sportello Catastale Decentrato, l’utente dovrà essere indirizzato necessariamente all’Ufficio Provinciale dell’Agenzia del Territorio.
 
Ufficio: Servizio Fiscalità sugli Immobili
Sede: Piazza della Repubblica, 10 - 06034 Foligno (PG)
Orario: per le visure catastali solo mattina, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:15
Fax: 0742 - 330787
Sito:
www.comune.foligno.pg.it
E-mail: ici@comune.foligno.pg.it
Responsabile: Geom. Giovanni Bosi
A chi rivolgersi: 0742-330790 0742-330791 0742-330792 0742-330769 0742-330793
 
IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale