Scarichi di acque reflue
|
D.Lgs. 152/2006
|
DGR-1024_2018 “
Direttiva Tecnica Regionale: “Disciplina degli scarichi delle acque reflue” “
|
Autorizzazione allo scarico per le reti fognarie
|
Rispetto dei limiti allo scarico e delle prescrizioni autorizzatorie
|
Autorizzazione allo scarico per gli immobili comunali
|
Invio alla Autorità competente del censimento delle reti fognarie bianche separate indicando per ogni scarico le caratteristiche tecnico-costruttive della rete fognaria, comprese quelle degli eventuali dispositivi per la gestione delle acque di prima pioggia, la delimitazione, la superficie e le caratteristiche del bacino scolante afferente alla fognatura stessa nonché l’ubicazione dello scarico.
|
Invio alla Autorità competente delle informazioni necessarie alla realizzazione del catasto integrato degli scarichi
|
Approvvigionamento idrico e fornitura acque potabili
|
D.Lgs. 152/2006
|
L.R. 33/2004
D.G.R. 925/2003
|
Concessione alla derivazione di acque pubbliche
|
D.Lgs. 31/2001
|
|
Autocontrolli da parte del Gestore sulle acque erogate
Rispetto dei limiti delle acque fornite al consumo umano
|
Gestione rifiuti urbani e assimilati
|
|
|
D.Lgs. 152/2006
|
L.R. 13/05/2009, nr. 11
|
Gestione dei rifiuti urbani e assimilati
|
Raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata
|
Regolamentazione del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati
|
D.Lgs. 152/2006 (**)
|
Decreto 8 aprile 2008 e ss.mm.ii.
|
Autorizzazione alla gestione dei rifiuti presso l’isola ecologica
|
Siti contaminati
|
D.Lgs. 152/2006 (**)
|
L.R. 13/05/2009, nr. 11
|
Esercizio dei poteri sostitutivi negli interventi di messa in sicurezza o bonifica di siti contaminati qualora i responsabili non provvedano o non siano individuabili
|
Emissioni in atmosfera
|
D.Lgs. 152/2006 (**)
|
|
Autorizzazione alle emissioni in atmosfera
|
D.Lgs. 192/2005;
|
L. 10/1991,
D.P.R. 412/1993
D.P.R. 16 aprile 2013, n. 74
|
Controllo impianti termici
Compilazione e gestione libretto d’impianto
|
D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 155
|
Piano Regionale per la qualità dell’aria
|
Attuazione delle misure per il risanamento e la tutela della qualità dell’aria previste dai Piani regionali
|
Emissioni sonore
|
L. 447/95
|
DPCM 14/11/97
D.Lgs. 194/2005
L.R. 8/2002
Regolamento Regionale 1/2004
|
Classificazione acustica del territorio
|
L. 447/95
|
DPCM 14/11/97
L.R. 8/2002
Regolamento Regionale 1/2004
|
Regolamentazione attività temporanee
|
Campi Elettromagnetici
|
Legge 22 febbraio 2001, n. 36
|
Legge Regionale n° 9 del 14/06/2002
|
Identificazione aree sensibili
|
Inquinamento luminoso
|
|
|
L.R. 19/2003
|
Regolamento Regionale 2/2007
|
Definizione del Piano per l'illuminazione
|
Delimitazione delle aree di salvaguardia
|
Installazione di impianti di illuminazione conformi ai requisiti antinquinamento e di ridotto consumo energetico
|
Risparmio energetico
|
L.10/1991
D.Lgs. 192/2005
|
D.M. 27/07/2005
D.C.R. 402/2004
|
Progettazione e realizzazione delle opere di edilizia pubblica nel rispetto dei criteri di risparmio energetico
|
|
Adeguamento degli strumenti urbanistici e della regolamentazione edilizia ai principi del risparmio energetico
|
Governo del territorio
|
D.P.R. 380/2001
|
L.R. 1/2015
R.R. 2/2015
|
Pianificazione e programmazione territoriale
Regolamentazione edilizia
|
D.Lgs. 42/2004
|
|
Adeguamento della pianificazione e programmazione territoriale al Piano paesaggistico regionale
|
L. 394/1991
D.P.R. 357/1997
|
L.R. 9/1995
|
Adeguamento della pianificazione e programmazione territoriale ai vincoli naturalistico-ambientali determinati dalla presenza di aree protette e/o siti di importanza comunitaria
|
L. 353/2000
|
L.R. 28/2001
Regolamento Regionale 7/2002
|
Catasto dei suoli percorsi dal fuoco
|
Traffico e Mobilità
|
D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285
|
L n. 340 del 24 novembre 2000
|
Pianificazione del trasporto pubblico locale (PUT), della mobilità (PUM) e della mobilità sostenibile (PUMS)
|
Protezione civile
|
L. 225/1992
L. 401/2001
L. 26 luglio 2005, n. 152
|
|
Adozione del piano di protezione civile e informazione alla popolazione
|
Controllo impianto rischio di incidenti rilevanti
|
D.Lgs. 26 giugno 2015, n. 105
|
|
Integrazione del piano di protezione civile con il rischio industriale e informazione alla popolazione
|
Amianto
|
L. 257/1992
|
D.M. 6/9/1994
|
Censimento dei materiali contenenti amianto (MCA)
Valutazione dello stato di conservazione dei MCA
Designazione del responsabile con compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possano interessare i MCA
|