Il Decreto Legge n. 174 del 10 ottobre 2012, convertito in Legge 7 dicembre 2012, n. 213, ha introdotto sistematici interventi correttivi al preesistente sistema dei controlli interni, contenuti nel D.Lgs. n. 286/99, poi recepito nel D. Lgs. n. 267/2000, rafforzando i concetti di controllo strategico, di regolarità amministrativa e contabile e di controllo di gestione ed inserendo, altresì, le nuove tipologie del controllo successivo di regolarità amministrativa, del controllo sulla qualità dei servizi, nonché sulla gestione degli enti partecipati (si precisa che per gli Enti con popolazione inferiore ai 100 mila abitanti i controlli strategico, sulla qualità e sugli enti partecipati saranno obbligatori dal 2014).
Pertanto, in attuazione della nuova normativa, l’Ente Locale disciplina in maniera organica e sistematica il proprio sistema di controlli interni, individuando strumenti e metodologie per garantire, attraverso i vari tipi di controllo, non solo la legittimità, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ma anche la capacità dell’Ente di produrre attività e processi idonei, che rispondano alla logica di efficienza, efficacia ed economicità, in un equilibrio complesso con la ottimizzazione e la corretta gestione delle risorse finanziare pubbliche.

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 in data 8/1/2013 il Comune di Foligno ha approvato il nuovo Regolamento sul sistema dei controlli interni, disciplinando, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, le modalità e gli strumenti dei vari tipi di controlli interni, come codificati nella nuova formulazione contenuta nel D. Lgs. n.267/2000.

Sempre con il D.L. n. 174/2012 sono stati inoltre rafforzati i controlli esterni ad opera della Corte dei conti. A tal fine l'art. 148 del D.Lgs. n. 267/2000 prescrive che il Sindaco, avvalendosi del Segretario Generale, trasmette, con cadenza semestrale, alla sezione regionale della Corte dei conti un referto sulla regolarità della gestione e sull'efficacia e sull'adeguatezza del sistema dei controlli interni adottato, sulla base delle linee guida deliberate dalla Sezione autonomie della Corte di conti; il referto è pure inviato al Presidente del Consiglio comunale.

 

Relazione I semestre 2013

Referto trasmesso alla sez. reg.le Corte dei Conti - I semestre 2013

 Relazione II semestre 2013 e rapporto annuale

Referto trasmesso alla sez. reg.le Corte dei Conti - II semestre 2013

Relazione I semestre 2014

Relazione II semestre 2014 e rapporto annuale

Relazione per il referto annuale 2014

Relazione I semestre 2015

 Relazione II semestre 2015 e rapporto annuale

 Referto trasmesso alla Sez. Reg. Corte dei Conti - anno 2015

Relazione I semestre 2016

Relazione II semestre 2016 e rapporto annuale

 Relazione I semestre 2017
Relazione II semestre 2017 e rapporto annuale
Relazione I semestre 2018
Relazione II semestre 2018 e rapporto annuale
Relazione I semestre 2019
Relazione II semestre 2019 e rapporto annuale
Relazione I semestre 2020
Relazione II semestre 2020 e rapporto annuale
Relazione I semestre 2021
Relazione II semestre 2021 e rapporto annuale
Relazione I semestre 2022
 Relazione II semestre 2022 e referto annuale

ULTIMO AGGIORNAMENTO 23/02/2023

IL COMUNE
Entra in Comune
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Comune di Foligno
ALBO PRETORIO
Area ufficiale di consultazione
SUAPE
Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Comune di Foligno
STREAMING
Sedute Consiglio Comunale