PARCO DI COLFIORITO, LE PROSSIME INIZIATIVE

Dettagli della notizia

Data:

24 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Parco di Colfiorito apre la stagione estiva con due iniziative che si terranno venerdì 28 e sabato 29 giugno. Con la prima torna la consueta serata dedicata all’astronomia organizzata dall’associazione Astronomica Antares Foligno. La formazione delle galassie è una delle questioni aperte in astronomia; i nuovi telescopi spaziali JWST ed Euclid stanno esplorando l’Universo fino a 10 miliardi di anni luce di distanza per mappare la storia evolutiva delle galassie e farci capire i dettagli della loro formazione. Il programma della serata prevede alle 21,30 nella sede del Parco (ex Casermette) la conferenza dal titolo “Come nascono le Galassie” tenuta dal prof. Roberto Nesci, dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale di Roma (INAF/IAPS). Alle 22,30, appuntamento al bivio per Forcatura, nei pressi della palude di Colfiorito con illustrazione delle costellazioni estive da parte dei soci volontari di Antares. Per sabato 29 giugno c’è un pomeriggio dedicato alla natura e alla musica. Anche quest’anno l’associazione UmbriaEnsemble ripropone la formula “Colfiorito tra Natura e Musica” con il concerto “Voci di Preghiera” con musiche di Caccini, Mercadante, Paganini, Rossini, Verdi e Franck. L’esibizione sarà preceduta da una visita guidata al Museo Naturalistico del Parco e da una passeggiata esplorativa alla palude di Colfiorito. Il concerto rientra nell’ambito della rassegna musicale “Suoni di Boschi e d’Abbazie”, ideata e realizzata da UmbriaEnsemble con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Umbria e della Fondazione ‘Guglielmo Giordano’ che propone un calendario di concerti dal vivo in alcuni dei siti più suggestivi dell’Umbria segreta. Abbazie, chiostri, rocche e siti monumentali millenari che dialogano con siti naturalistici tanto suggestivi quanto inesplorati dalle rotte turistiche più frequentate. Ecco il programma: alle 17 visita guidata al Museo Naturalistico di Colfiorito e a seguire passeggiata naturalistica alla palude per osservare l’ambiente e i suoi abitanti. Alle 19 concerto “Voci di Preghiera” nella chiesa Maria SS.Assunta in Colfiorito. Entrambe le iniziative sono patrocinate dal Comune di Foligno. Tutte le attività sono ad ingresso libero, in particolare per la serata di astronomia. A questo riguardo si consiglia un abbigliamento da campagna con scarpe comode e chiuse, data l’ora notturna e la località. cr (pccolf)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

24/06/2024, 16:47