AVVISO PER CONTRIBUTI ECONOMICI PER FAMIGLIE NUMEROSE

Dettagli della notizia

DOMANDE ENTRO IL 19 LUGLIO

Data:

19 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Foligno, in qualità di capofila della Zona Sociale n. 8, ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi economici alle famiglie numerose con almeno quattro figli con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo concesso è pari ad 150 euro per ogni figlio minore di diciotto anni presente nel nucleo. Possono accedere al contributo le famiglie in possesso dei seguenti requisiti: avere all’interno del nucleo familiare un numero di figli pari o superiore a quattro, con età inferiore a 26 anni conviventi, di cui almeno uno minore di anni diciotto; essere residenti in uno dei Comuni che afferiscono alla Zona Sociale n. 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina); essere, comunque, residenti in uno dei Comuni della Regione Umbria da almeno cinque anni; essere cittadini italiani, cittadini comunitari, cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi; avere un ISEE del nucleo familiare non superiore a 36mila euro. La domanda di contributo deve essere presentata al Comune di Foligno a partire dalle ore 9 del 20/06/2024 fino alle 23:59 del giorno 19/07/2024. La domanda deve essere presentata tramite piattaforma informatica per la presentazione delle istanze online. Si precisa che nella compilazione dell’istanza online deve essere inserito il codice IBAN del richiedente ai fini dell’eventuale liquidazione del contributo per gli ammessi. Per la documentazione è necessaria la copia di attestazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità; la copia di regolare permesso di soggiorno o, in caso di rinnovo, copia della ricevuta di presentazione della domanda di rinnovo (solo per cittadini extracomunitari); copia della certificazione legge 104/92 con figli o altri componenti del nucleo familiare con disabilità. Dopo la scadenza del termine ultimo di presentazione delle istanze, verrà svolta l’istruttoria delle domande pervenute del cui esito verrà data comunicazione ai richiedenti. Si procederà poi alla liquidazione del contributo concesso. cr (bfnum)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

19/06/2024, 14:46